giovedì 6 dicembre 2012
A voi solo il piacere di vivere il vostro matrimonio...
Affidandovi ai professionisti a voi rimarrà il piacere di vivere il vostro matrimonio... dalla stesura del programma, impianto scenico, catering, luci, inviti, abito da sposa, fiori, acconciatura, trattamenti estetici, viaggio nozze... tutto a vostra disposizione per rendere ciò che era un'idea... un sogno da vivere intensamente!
info@crazydreams.it
tel. 320-4632407
mercoledì 28 novembre 2012
mercoledì 7 novembre 2012
Storia del bouquet da sposa...
Nato come simbolo di fecondità e purezza, con il passare del tempo il bouquet, si è progressivamente trasformato in un prezioso ed elegante accessorio di moda, contribuendo oggi, senza alcun dubbio a perfezionare l’intera cerimonia.
Le primissime notizie sull’argomento risalgono addirittura all’epoca pre-cristiana quando, consuetudine voleva che la futura sposa, si recasse alla cerimonia con in mano un ramo di mirto o rosmarino, piante considerate di buon auspicio, simbolo di fecondità e fedeltà.
L’usanza del bouquet nuziale è antichissima, e per capirne le origini è necessario fare riferimento alla tradizione araba. Qui la tradizione, nata come augurio d’avere una prole numerosa, prevedeva che la futura sposa il giorno delle proprie nozze, venisse ornata con fiori d'arancio, bianchi e candidi.
Gli antichi Egizi al contrario, ornavano la sposa di fiori profumati ed erbe speziate, come difesa dagli spiriti maligni.
Sono sempre gli antichi Egizi a dare luogo all’usanza delle damigelle. Questa popolazione credeva che gli spiriti maligni si radunassero nel luogo del matrimonio, giusto il giorno delle nozze per poter rovinare il lieto evento. A questo pro, le amiche della sposa la seguivano, vestite con abiti lussuosi per confondere gli spiriti maligni che non potendo riconoscere la vera sposa, non potevano così farle del male.
In Italia la tradizione giunse tra il VII ed il IX secolo d.C. ove le spose, venivano fregiate con un giglio, emblema di purezza; ben diversamente le cose andavano nel Medio Evo in quanto, in questo periodo, le sposine erano costrette a tenere tra le mani, invece dei nobili fiori, ago e filo quasi a voler simboleggiare i loro futuri c.d. “attrezzi del mestiere”.
Fortunatamente però, vero il ‘400 si affermò una gentile innovazione: si diffuse la tradizione di adornare il capo delle giovani spose con i fiori d’arancio (per tradizione, i principali protagonisti del bouquet della sposa!) che avevano, in questo caso, lo scopo di palesare la loro purezza interiore… e con il passare del tempo dalla corona si passò ai fiori: non più però solo un ramo di giglio, ma un piccolo mazzolino di corolle bianche, stretto da un nodo di seta, sino a giungere alle creazioni più classiche o anche più innovative e personalizzate dei giorni nostri.
Chi
volesse portare con sé qualcosa di “alternativo” all’ormai classico mazzolino
di fiori, può optare, ad esempio, per una Bibbia, un libro di Preghiere (per le
più religiose e devote), oppure un parasole, un ventaglio, una borsetta (per le
più “anticonformiste”).
Tradizione vuole infine, che la sposa lanci il suo bouquet, una volta terminata la cerimonia nuziale, indirizzandolo alla sua amica più cara o meglio (e più onestamente!) a tutte le fanciulle in età da marito presenti alla cerimonia affinché, secondo un antico detto, la fortunata che riuscirà ad afferrarlo al volo, si sposerà entro l’anno.
Qualora invece desiderasse conservarlo come souvenir, esistono diverse possibilità: è possibile infatti seccarlo e tenerlo intero, oppure smantellarlo e usarlo per creare un collage di fiori secchi; crearne una copia usando fiori di seta, o ancora piantare in un vaso i germogli di fiori che lo compongono, per far nascere nuove piante facendo si che, in questo modo, il ricordo di questo giorno duri per sempre e il matrimonio … rimanga sempre verde!
Tradizione vuole infine, che la sposa lanci il suo bouquet, una volta terminata la cerimonia nuziale, indirizzandolo alla sua amica più cara o meglio (e più onestamente!) a tutte le fanciulle in età da marito presenti alla cerimonia affinché, secondo un antico detto, la fortunata che riuscirà ad afferrarlo al volo, si sposerà entro l’anno.
Qualora invece desiderasse conservarlo come souvenir, esistono diverse possibilità: è possibile infatti seccarlo e tenerlo intero, oppure smantellarlo e usarlo per creare un collage di fiori secchi; crearne una copia usando fiori di seta, o ancora piantare in un vaso i germogli di fiori che lo compongono, per far nascere nuove piante facendo si che, in questo modo, il ricordo di questo giorno duri per sempre e il matrimonio … rimanga sempre verde!
(Fonti dal Web)
lunedì 5 novembre 2012
venerdì 12 ottobre 2012
martedì 2 ottobre 2012
sabato 22 settembre 2012
Stanca delle solite bomboniere...?
Ho la soluzione giusta per te! Posso aiutarti a liberarti dal peso delle bomboniere e fare lo stesso un super figurone al tuo matrimonio...
venerdì 14 settembre 2012
Una nuova idea per il tuo matrimonio...
... sposine... ho in mente un'idea strepitosa per permettervi di risparmiare un po' di soldini per il vs. matrimonio... cosa aspettate? sono qui che fremo per raccontarvi tutto... ;)
mercoledì 12 settembre 2012
giovedì 23 agosto 2012
giovedì 12 luglio 2012
I bouquet da sposa sono la mia specialità... adoro pianificarli con le mie spose... scegliere i colori e fiori che desiderano ed aiutarle a realizzare il loro sogno... il bouquet è un importantissimo complemento che sottolinea la bellezza della sposa e la accompagna durante tutta quella speciale giornata che ricorderà per sempre...
Iscriviti a:
Post (Atom)
Il taglio della torta
LA TORTA NUZIALE Le origini della torta sono antichissime e tante sono le tradizioni nate intorno a essa e tramandate nel corso di m...

-
E' inutile dire che una delle maggiori preoccupazioni della coppia nella scelta della scenografia floreale, light design o effetti speci...
-
Da tempo immagino cerimonie in giardini segreti... assolati e caldi oppure freschi all'ombra di grandi alberi... ricchi di fiori colorat...
-
... E' fatta... l'abito tanto desiderato è stato scelto... tessuto, colore, modello... tutto corrisponde all'effetto finale volu...